Museo della città di Bergerac, del vino e delle vie d'acqua interne
Il museo d'arte e storia della città.
Benvenuti al Museo del vino e delle vie navigabili di Bergerac
Il Museo del vino e delle vie navigabili di Bergerac si trova in un edificio a graticcio che un tempo era un'antica taverna sul porto di Bergerac, in una zona in cui il fiume e i vigneti sono sempre stati una risorsa importante per il suo sviluppo.
Si compone di 3 livelli, ciascuno dedicato a un tema.
Al piano terra, il museo racconta la storia della città attraverso documenti fotografici, archivi rari e oggetti selezionati, dalle origini medievali al XIX secolo.
Il primo piano è dedicato ai vini della regione di Bergerac e alla storia della viticoltura, con una collezione di attrezzi agricoli e di manufatti provenienti da antiche botteghe di bottai e cantine locali. Potrete scoprire lo sviluppo del grande vigneto che circonda la città e la storia del grande commercio di vino verso le isole britanniche e il Nord Europa, che ha mantenuto in vita l'economia della città.
Il secondo piano è dedicato alla navigazione interna della Dordogna, con le tipiche imbarcazioni a fondo piatto, le gabare, e i ponti che attraversano il fiume. Sono esposti modelli, vecchie fotografie e strumenti per la lavorazione del legno.
All'esterno del museo, nel piazzale archeologico sul sito dell'antico Moulin de Piles, è aperta al pubblico una mostra dedicata alla storia dei Grands Moulins di Bergerac.
Le tariffe in dettaglio
Tariffe
Individui: Adulti sopra i 18 anni: 3 euro Ridotti*: 1,5 euro
Ingresso combinato con il Museo del Tabacco: Adulti 5 € - Ridotti* 2,50 €.
Abbonamento annuale* al Musée du Tabac e al Musée de la Ville: Adulti 12 €.
Gruppi: Visite autogestite per gruppi di almeno 10 persone: 2 € / Visite guidate disponibili.
Date e orari
Orari di apertura : Da aprile a maggio: da martedì a sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, domenica dalle 14.30 alle 18.30 da giugno a settembre: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 da ottobre a marzo: da martedì a venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, sabato dalle 10 alle 12.